Riccardo
Alessandroni, architetto a Roma, nasce nel 1969. Frequenta “l'Oxford Polytechnic, Schools of Architecture
and Planning” ad Oxford ed č collaboratore presso la Soprintendenza dei Beni Ambientali e
Architettonici di Roma. Si laurea in Architettura con
110 e lode presso l’Universitā La Sapienza di Roma nel 1996
con la
Prof. L. Anversa e il prof. P. Ciorra. Lavora per un
anno presso lo studio di fama mondiale di
E. Miralles
(EMBT) a Barcellona. Dal 1998 č titolare del suo studio
di architettura a Roma.
Iscritto
come architetto a Roma, con n.11931 č in possesso delle
abilitazioni di:
Coordinatore per la progettazione e
l'esecuzione della sicurezza nei cantieri temporanei e
mobili dal 1999; iscritto come Professionista abilitato,
ai sensi della
Legge 7.12.1984 n.818, nelle
liste del Ministero degli Interni per le certificazioni
antincendio dal 2002; abilitato alla redazione del "Fascicolo del Fabbricato”
dal 2006, giā perfezionatosi Architettura Bioecologica
dal 1997, č tecnico bioedile
ANAB - IBN, architetto
esperto di bioarchitettura e riqualificazione energetica
dal 2010; giā CTU del Tribunale Civile di Roma dal 1999,
č
Mediatore Professionista dal 2011.
Si occupa di
Progettazione senza Barriere Architettoniche dal 1997.
Primo classificato al
Concorso Ordinario a cattedre per “Discipline geometriche,
Architettoniche, Arredamento e Scenotecnica”, dal 2001
affianca, alla libera professione di architetto a Roma,
l'attivitā di
insegnamento presso il
Liceo Artistico IV di Roma come
professore di architettura e design.
Si
occupa anche di formazione.
Consulente, Progettista, Direttore lavori e
Responsabile per la sicurezza per il gruppo BNL -
BNP Paribas, per la Electra Impianti 2011 s.r.l., č
perito tecnico per diversi Istituti bancari.
Consulente design per
Italian Quality Cile.
Ha
fornito prestazioni professionali a diverse aziende
(Tim-Telecom Italia Mobile, Ytong, TCL, Farbo,
ecc..) e committenti privati a Roma e nel resto
d'Italia. Lavora anche con enti pubblici.
Come architetto a Roma
offre servizi di architettura
(progettazione, direzione lavori, sicurezza) legati alle
ristrutturazioni e restauro (di appartamenti, negozi,
condomini, ecc..), alla riqualificazione
energetica, bioarchitettura e certificato energetico, al
progetto per nuove costruzioni, al design (mobili e
oggetti d'arte, arredo per giardini, allestimenti
espositivi, ecc..). E' perito e consulente immobiliare
per valutazioni e regolarizzazioni urbanistiche e
catastali, per l'espletamento di attivitā vincolistiche
e per ottenimento dell'abitabilitā.
Vedi le immagini dei lavori svolti da Riccardo
Alessandroni, architetto a Roma, su Facebook alla
pagina architetto Alessandroni.

